Palazzo Topkapi: Esplora la grande residenza del Sultano ottomano

Esplora il Palazzo Topkapi di Istanbul, simbolo dello splendore ottomano del XV secolo. Un tempo dimora dei sultani, mette in mostra la ricchezza dell'impero con gioielli, manoscritti e artefatti. Ammira la sua architettura, i suoi giardini e la v...

Fondato nel

1924

Trovato da

Sultan Mehmed II

Palazzo Topkapi Istanbul

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Cankurtaran, 34122 Fatih/İstanbul, Türkiye

DURATA CONSIGLIATA

3 hours

Orari

9:00–18:00

VISITATORI ALL'ANNO

3000000

NUMERO DI INGRESSI

2

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

2+ hours (di punta), 30-60 mins (non di punta)

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - SALTA LA CODA

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

ENTRATA NELL'UNESCO

1985

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

Palazzo Topkapi ha dei passaggi segreti che venivano utilizzati dai sultani ottomani per accedere a diverse parti del palazzo, tra cui l'harem e Santa Sofia.

Il Tesoro Imperiale o Tesoro di Enderun del Palazzo Topkapi custodisce manufatti unici, come i troni di vari Sultani ottomani, le loro armature, secoli di armi e gemme preziose.

Palazzo Topkapi ospita tra i suoi tesori il leggendario "Diamante del Cucchiaio", uno dei diamanti tagliati più grandi del mondo.

Breve storia del Palazzo Topkapi

Nel 1453, il sultano Mehmed II conquistò Costantinopoli, ribattezzandola Istanbul. Sei anni dopo, diede inizio alla costruzione del "Nuovo Palazzo", oggi chiamato Palazzo Topkapi, che fu completato nel 1465. In seguito ai danni causati dal terremoto del 1509, vennero effettuati importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento. Suleyman I supervisionò il completamento della seconda porta nel 1529, aumentando la grandezza del palazzo. Nel 1665, un incendio devastante richiese un'ampia ristrutturazione.

Nel 1853, il palazzo smise di funzionare come residenza reale e fu trasformato in alloggi per ufficiali di alto rango. Infine, nel 1924, Palazzo Topkapi subì una trasformazione quando fu convertito in un museo che racchiude secoli di storia e patrimonio culturale ottomano. Oggi riceve oltre 3 milioni di visitatori all'anno.

Storia del Palazzo Topkapi

Chi ha costruito il Palazzo Topkapi?

Nel 1453, il sultano ottomano Mehmed II assunse per la prima volta il controllo di Costantinopoli, come era storicamente conosciuta Istanbul. Inizialmente stabilì la sua corte nel Palazzo Vecchio e ordinò la costruzione del nuovo palazzo nel 1459. La costruzione del Palazzo Topkapi fu completata nel 1465.

Architettura del Palazzo Topkapi

Palazzo Topkapi

Originariamente costruito nell'elegante stile architettonico ottomano, Palazzo Topkapi fonde senza soluzione di continuità vari stili nel suo vasto complesso, tra cui lo stile barocco del XVIII e XIX secolo. I suoi sontuosi esterni e interni sono fortemente influenzati dal design ottomano, persiano, islamico ed europeo, caratterizzato da cupole ornate e aggraziate, archi a sesto acuto, intricati lavori in marmo e piastrelle ed eleganti cortili.

Tra le strutture degne di nota ci sono la Camera del Consiglio Imperiale, che espone squisite piastrelle Iznik, e l'Harem, un labirinto di camere opulente. La Seconda Porta, completata durante il regno di Suleyman I, è una testimonianza della grandezza ottomana. Il vasto complesso incarna la bellezza della simmetria e la raffinatezza dell'estetica ottomana.

Palazzo Topkapi Punti salienti

Palazzo Topkapi

Tesoro Imperiale

Oltre ad avere un grande valore storico e monetario, il Tesoro Imperiale del Museo del Palazzo Topkapi è un'opera d'arte. Inizialmente il tesoro era custodito in casse e armadi che potevano essere aperti solo dai Sultani, ma il Sultano Abdülmecid si distaccò da questa tradizione e mise in mostra alcuni oggetti.

Questi oggetti costituiscono oggi la base della collezione del Museo del Palazzo Topkapi. Include principalmente i doni presentati ai sultani in occasione di matrimoni, ricevimenti e rituali di nascita e circoncisione dei principi. La collezione comprende anche i doni inviati dai Sultani ai governanti stranieri che non raggiunsero la loro destinazione e furono quindi restituiti. Anche gli artigiani locali offrivano doni ai sultani in cambio del loro sostegno.

Palazzo Topkapi

Armi e dispositivi

Dopo aver conquistato Costantinopoli, il Sultano Mehmed II convertì la Chiesa di Hagia Eirene all'interno del Palazzo Topkapi in un'armeria per conservare le armi e i materiali utilizzati dall'esercito ottomano. Anche la riparazione e la manutenzione di queste armi avvenivano in queste armerie, che rimasero in servizio fino al XIX secolo prima di essere convertite in museo.

La collezione di armi del Museo del Palazzo Topkapi è una delle più ricche e diversificate al mondo e abbraccia 1.300 anni. Comprende 52.000 armi di varie origini, tra cui indiane, arabe, turche, persiane, mamelucche, abbasidi, europee, giapponesi, tartari di Crimea e omayyadi.

Palazzo Topkapi

Porcellane europee

Una volta entrato nel Museo di Palazzo Topkapi, non puoi perderti la regale e stravagante collezione di porcellane e cristallerie europee che comprende piatti, set di brocche, set di bacinelle, caramelle, bicchieri da sorbetto, tazze e portacaffè, caraffe, lampadari e candelabri. Puoi trovare anche una splendida collezione di bicchieri e cristalli di Boemia.

Palazzo Topkapi

Biblioteca del Palazzo Topkapi

Con oltre 20.000 manoscritti in suo possesso, la Biblioteca del Palazzo Topkapi è una banca della ricca storia della regione. Contiene alcuni dei libri più rari della storia e della letteratura, tra cui raffinati esempi di calligrafia, migliaia di copie del Corano e molto altro ancora.

Pugnale Topkapi

Pugnale Topkapi

Realizzato a metà del XVIII secolo, questo bellissimo pugnale ricurvo è inguainato in un fodero d'oro di 35 cm. Decorato con tre grandi smeraldi colombiani sul manico, è uno dei punti salienti del Museo del Palazzo Topkapi. Il pugnale, insieme ad altri oggetti di valore, doveva essere un regalo a Nadir Shah, lo scià dell'Iran dell'epoca, da parte dell'ambasciata del sultano Mahmud I. Tuttavia, quest'ultimo fu assassinato nel 1747 prima che i doni potessero raggiungerlo, dopodiché il pugnale fu restituito a Palazzo Topkapi.

Diamante del Cucchiaio

Questo diamante da 86 carati ha una bellissima forma a pera. È piuttosto grande e pesa 17,2 g. Incastonato nell'argento, il Diamante del Cucchiaio è uno spettacolo da vedere. Ma come sia finito nel Tesoro Imperiale del Palazzo Topkapi è ancora un mistero. Sebbene vi siano prove che il Sultano Mehmet IV possedesse un Diamante del Cucchiaio, in realtà era incastonato in oro e di dimensioni molto più piccole (10-12 g). Ci sono molte storie e teorie che circolano intorno alle origini del diamante e che, nel tempo, sono diventate parte della cultura turca.

Spada di Osman

La Spada di Osman era un'arma cerimoniale utilizzata nelle cerimonie di intronizzazione ottomane, che simboleggiava l'autorità dei sultani ottomani. Prende il nome da Osman I, il fondatore della dinastia ottomana. Adornato con dettagli intricati, decorazioni in oro e pietre preziose, riflette l'abilità degli artigiani ottomani. Ha avuto un ruolo centrale nei rituali associati al trasferimento del potere ai nuovi governanti ottomani. Oggi è conservato nella Tesoreria Imperiale.

Il mantello del Profeta Mohammad

Ospitato nella Camera delle Sacre Reliquie del Palazzo Topkapi, il Mantello del Profeta Mohammad è un artefatto islamico molto venerato. Tradizionalmente, il mantello veniva visitato dal Sultano, dalla sua famiglia e dalla corte durante una cerimonia che si svolgeva ogni anno il quindicesimo giorno del Ramadan. L'evento annuale è un segno del profondo legame spirituale che i governanti ottomani mantenevano con la reliquia, sottolineando il suo significato nelle pratiche religiose e culturali dell'impero.

Cosa c'è all'interno del Palazzo Topkapi?

Palazzo Topkapi

Primo cortile

Il più grande dei cortili reali del Palazzo Topkapi è il primo cortile. Con strutture come la Zecca Imperiale e la chiesa bizantina Hagia Irene, questo cortile è un'area di grande interesse. La "Porta del Saluto" conduce dal primo al secondo cortile e mostra alcune delle migliori influenze dell'architettura bizantina.

Palazzo Topkapi

Secondo cortile

Il Secondo Cortile è uno dei più importanti del Palazzo Topkapi. Qui si trovano la Tesoreria Imperiale, il Consiglio Imperiale e la Porta della Felicità, che trasmettono la grandezza dello stile di vita degli Ottomani e della loro eredità. Si possono anche vedere le alte mura della cucina del palazzo, una struttura di grande importanza.

Palazzo Topkapi

Terzo cortile

Il Terzo Cortile interno era un po' più riservato, con Agas a cui venivano insegnate diverse arti dal vivo. C'è la sala delle udienze, che era il luogo in cui il re si sedeva su un trono ben posizionato per rivolgersi al suo pubblico. Qui si trovano molte biblioteche, moschee di Agas e gallerie in miniatura, oltre ad altre bellezze del cortile.

Palazzo Topkapi

L'harem del Palazzo Topkapi

Con oltre 400 camere, l'harem di Palazzo Topkapi possiede alcune delle aree più private della residenza reale. Ospita il cortile della Regina Madre, i lussuosi bagni del Re e della Regina Madre e le stanze private di molti principi. Si tratta di una delle parti più intricate e architettonicamente squisite del palazzo.

Palazzo Topkapi - patrimonio mondiale dell'UNESCO

L'importanza del Palazzo Topkapi è dovuta alla sua ricca storia di oltre 400 anni come capitale dell'Impero Ottomano e sede del potere ottomano. Dopo essere stato convertito in museo nel 1924, i manufatti e le strutture del palazzo rimangono pezzi rari di storia medievale e per questo l'UNESCO lo ha dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1985.

Domande frequenti su Palazzo Topkapi

Cos'è il Palazzo Topkapi?

Il Palazzo Topkapi è un museo della città di Istanbul, che un tempo era la sede reale dei Sultani ottomani.

Il Palazzo Topkapi è aperto alle visite?

Sì, il Palazzo Topkapi è aperto alle visite. Dovrai acquistare un biglietto per entrare nel palazzo e potrai esplorare la sezione dell'harem solo con una guida turistica.

Ho bisogno di biglietti per entrare a Palazzo Topkapi?

Sì, per entrare a Palazzo Topkapi dovrai acquistare dei biglietti. Puoi acquistare i tuoi biglietti per il Palazzo Topkapi online.

Cosa c'è di speciale nel Palazzo Topkapi?

Il Palazzo Topkapi è importante per le ricche informazioni d'archivio e le reliquie dell'epoca medievale di Istanbul. È stata la residenza principale dei governanti ottomani e il centro amministrativo dell'Impero Ottomano per quasi 400 anni. Oggi è un patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Perché visitare il Palazzo Topkapi?

Essendo uno dei palazzi più grandi del mondo, Palazzo Topkapi è il museo più visitato della Turchia. Ha una struttura architettonicamente bellissima e ospita rare reliquie e informazioni chiave sulla storia e la cultura medievale della Turchia.

Quando fu costruito il Palazzo Topkapi?

Il Palazzo Topkapi fu costruito per la prima volta nel 1465.

Dove si trova il Palazzo Topkapi?

Il Palazzo Topkapi si trova nel quartiere Fatih di Istanbul, in Turchia. Trova maggiori informazioni su ​direzione del Palazzo Topkapi nella nostra pagina.

Quali sono gli orari del Palazzo Topkapi?

Orari di apertura del Palazzo Topkapi dalle 9.00 alle 18.00. Il palazzo rimane chiuso il martedì

Cosa posso vedere all'interno del Palazzo Topkapi?

Il Palazzo Topkapi ospita molte importanti reliquie e ornamenti e ospita molti esempi di splendida architettura ottomana e bizantina. Puoi visitare il Tesoro Imperiale, il Consiglio Imperiale, l'harem, le moschee e gli splendidi giardini e padiglioni del Palazzo Topkapi.

Il Palazzo Topkapi è accessibile ai disabili?

Sì, il Palazzo Topkapi è accessibile alle sedie a rotelle. Tuttavia, alcune aree del palazzo non sono accessibili con la sedia a rotelle. Dovrai inoltre portare la tua sedia a rotelle alla sede.

Quanto tempo ci vuole per fare il tour del Palazzo Topkapi?

Ti consigliamo di dedicare almeno 2 o 3 ore alla visita del Palazzo Topkapi.

Leggi anche

Palazzo Topkapi

Orari di apertura del Palazzo Topkapi

Palazzo Topkapi

Pianifica la tua visita al Palazzo Topkapi

Palazzo Topkapi

Storia del Palazzo Topkapi

Link diretti
:
:
:
Topkapi Palace Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.